JojobRT si integra nella mobilità extra urbana è la soluzione sostenibile 

I territori urbani ed extra urbani, siano essi valli, comunità montane, aree industriali o aree scarsamente servite dal trasporto pubblico, possono sfruttare la flessibilità e la capillarità del carpooling per rispondere alle esigenze di trasporto quotidiane dei propri cittadini. 

Jojob offre ai territori lo strumento tecnologico a supporto del carpooling, la competenza e la professionalità necessarie ad attuare un piano di comunicazione efficace e diffuso e le leve di incentivazione per premiare gli utenti più virtuosi.

Come si può integrare JojobRT in un territorio?

DIFFUSIONE PRESSO LE AZIENDE PRESENTI

Creeremo una community per rispondere alle esigenze del territorio e delle singole aziende insediate

LANCIO DEL SERVIZIO

Insieme organizzeremo il miglior lancio del servizio attraverso campagne di comunicazione e con il supporto di un’agenzia stampa professionale

CAMPAGNE INCENTIVANTI

Incentiveremo gli appartenenti alle community all’utilizzo del carpooling, tramite cashback

MONITORAGGIO IN REAL TIME

Si potranno visualizzare in real time i risultati in termini di CO2, risparmio economico e di utilizzo

JojobRT per i Territori​
L’alternativa di mobilità sostenibile per gli spostamenti quotidiani a supporto del trasporto pubblico nelle aree extra urbane, rurali e nei territori caratterizzati da povertà nei trasporti.
JojobRT non solo è l’abilitatore del carpooling ma attraverso la sua tecnologia ed un team di supporto è in grado di promuovere efficacemente la mobilità condivisa veicolando inoltre incentivi pubblici e privati.

Una risposta concreta alle esigenze dei pendolari in un intervento a supporto delle politiche di welfare e di sostenibilità ambientale.

JojobRT BUSINESS: UN PROGETTO PER IL TERRITORIO

Community Impact

  • Il Carpooling su misura per il tuo territorio


Vuoi diventare un territorio green e sostenibile?

Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande

I territori che adottano una mobilità sostenibile